ADOLFO DE
CAROLIS
(Montefiore dell'Aso 6/1/1874 - Roma 7/2/1928)
Pittore, illustratore di libri, xilografo, e fotografo. Si trova a San Benedetto del Tronto nei
primissimi anni del '900 in un mondo popolato di barche, vele e cantieri sullo sfondo di una spiaggia a tratti silenziosa , più spesso animata dal duro lavoro dei pescatori e delle loro
donne.
Veramente un fotografo d'eccezione stregato dalle immagini della gente di mare. Adesso proprio grazie
alle sue foto le "casse piscatorie"
hanno una loro certificazione storica rappresentando nel frattempo quadri di vita da cui l'artista trasse ispirazione nelle forme, nei movimenti, nelle atmosfere: donne dalle lunghe
vesti gonfiate dal vento della marina, vele e barche ancora tra arenile e mare, il porto nei primissimi anni
del '900, la pesca a sciabica, il famosissimo "zautte" nell'ampio gesto di tirare la cima, il rapporto tra il lavoro dei marinai e i primi stabilimenti bagni.
Un sommo artista nella veste anche di un grande fotografo che trasforma in mito le attività quotidiane
del popolo marinaro di San Benedetto
del Tronto arricchendone grandemente il patrimonio culturale della città
clicca sulle miniature per ingrandire
ADOLFO DE CAROLIS
da Montefiore dell'Aso
sito web dell'Artista by Guido Egidi:
https://www.montefioredellaso.com/adolfodecarolis
Adolfo De Carolis - da giovane -
clicca sulle miniature per ingrandire
Bibliografia: Adolfo De Carolis di Andrea Greco, Firenze, Italia Grafica 1999